
La semplicità è la forma della vera grandezza
CHI SIAMO
Benvenuti da Ovino
Nato dall’idea di due amici milanesi, Osteria Ovino è un luogo conviviale, in cui assaporare piatti tipici della tradizione abruzzese.
Dal 2017 la zona della Darsena milanese si è arricchita con questo locale tradizionale ma al tempo stesso alla moda, in cui godersi un pasto in compagnia di amici o famigliari, il tutto accompagnato da ottimi vini scelti accuratamente dai proprietari.
Tutte le nostre materie prime arrivano rigorosamente dall’Abruzzo e vengono accuratamente selezionate, dando ai nostri clienti l’idea di trovarsi veramente nel territorio abruzzese.
I nostri servizi
Delivery
Per gustarvi i nostri piatti anche a casa vostra potete ordinare direttamente dalla sezione “ordina dal menù” sul nostro sito.
Ci trovate anche su Glovo e Deliveroo!
Ingredienti Freschi
In ogni piatto troverete ingredienti sempre freschi e genuini rigorosamente proveniente dall’Abruzzo.
Cucina Autentica
Arrosticini, porchetta, pallotte cacio e ova, pasta alla chitarra e molte altre prelibatezze tipiche della cucina abruzzese.
Carta dei vini
Da noi troverete una variegata carta dei vini, partendo dal tipico Montepulciano d’Abruzzo, fino ad arrivare a bollicine più importanti.
Feste ed eventi privati
Siamo a disposizione per organizzare diversi eventi, tra cui compleanni, lauree e varie ricorrenze.
Un menù per tutti
Non solo carne, ma anche pesce e piatti vegetariani, in modo da poter accontentare le diverse esigenze dei clienti.
Il nostro menù
GLI ANTIPASTI
Per iniziare
– Gran Degustazione Ovino
– Tagliere di affettati del Gran Sasso e pecorino di Farindola
– Polpettine del Teramano al pomodoro con crostini di pane
– Uovo 63° su crema di pecorino e guanciale croccante
– Pallotte cacio e ova in passata di pomodoro a pera abruzzese
– Parmigiana di melanzane
– Antipasto di pesce dei “trabocchi”
– Spinacino fresco con acciughe del del Mar Adriatico, feta e olive taggiasche
– Tartare di tonno pinna gialla con stracciatella di burrata
– Acciughe del Cantabrico con crostini di pane e riccioli di burro di Normandia e stracciatella di burrata


I primi piatti
Per continuare
– Chitarra con pallottine del Teramano, pomodoro a pera abruzzese e pecorino di Grotta
– Mezzo pacchero Verrigni all’amatriciana
– SpaghettORO Verrigni alla gricia
– Ravioloni della nonna di ricotta dolce su letto di pomodoro e basilico
– Spaghettone trafilato ORO alla carbonara
– Tagliatelle all’uovo con ragù bianco d’agnello, rosmarino e scaglie di pecorino
– Gnocchetti caserecci di patate di Avezzano alo zafferano e salsiccia nostrana
– Pacchero Verrigni con ragù di polpo al pomodoro e stracciatella di bufala
– Spaghetto al nero di seppia con acciughe del Mar Adriatico, pane tostato e stracciatella di bufala
I SECONDI PIATTI E CONTORNI
E per finire…
– Arrosticini classici
– Arrosticini di pollo impanati
– Arrosticini di fegato con cipolla rossa di Tropea
– La vera porchetta abruzzese
– Scottadito: costolette di agnello in padella con aromi e patate
– Costolette di agnello con panatura dorata e patate al forno
– Tagliata di manzo con rosmarino e patate al forno
– Tartare di fassona femmina con olio extravergine Persiani e sale Maldon
– Il nostro vitello tonnato con capperi di Salina
– Saltimbocca alla pescarese con patate
– La classica cotoletta di vitello alla milanese con rucola e pomodorini
– Polpo croccante su vellutata di patate di Avezzano
– Baccalà mantecato con cipolla rossa di Tropea caramellata
